
Abbazia Loreto di Montevergine
L’attuale Palazzo, costruito in luogo dell’antico quasi completamente distrutto da un forte terremoto nel 1732, fu iniziato dall’abate Federici nel 1733 e portato a termine nel 1749 sotto il governo dell’abate Letizia. Serviva come residenza abbaziale, oltre all’antico Castello di Mercogliano. L’originario disegno e progetto si devono a Domenico Antonio Vaccaro, pittore scultore e architetto di gran valore del sec. XVIII.
L’originale architettura conserva:
La Farmacia, con una collezione di vasi di maiolica
L’Archivio ricco di circa 7000 pergamene ed altrettante filze di carte
La Biblioteca con 200.000 volumi, aperta al pubblico che ha assunto, negli ultimi anni, il carattere di un aggiornato e funzionale istituto di cultura
Nel Palazzo Abbaziale di Loreto è inoltre presente la Premiata Fabbrica di Liquori dei Padri Benedettini di Montevergine, la Cantina ed un’apicultura per la produzione del miele.
Resta aggiornato sulla programmazione: